Un viaggio nel cuore della meravigliosa Sicilia Barocca
Molto partecipato l’incontro di venerdì 20 settembre alla Società Operaia “Carlo Papa”,in piazza Santa Teresa a Modica Alta, promosso da IngegniCultura nell’ambito della rassegna “Sulle tracce della Modica Antica,uomini e storie ,segni e parole”, dedicato alla figura e all’opera di Salvatore Minardo.
Studioso di archeologia , nacque a Modica il 17 gennaio…
ContinuaAggiunto da mario giovanni incatasciato su 21 Settembre 2013 a 9:02 — Nessun commento
Nuova tappa della rassegna “Sulle tracce della Modica Antica, uomini e storie ,segni e parole” di IngegniCulturaModica.
Venerdì 20 settembre alle ore 19,00, nei locali storici della Società Operaia “Carlo Papa” di Piazza Santa Teresa a Modica Alta, l’archeologa Anna Maria Sammito, funzionaria alla Soprintendenza ai Beni Culturali di Ragusa ed in atto utilizzata…
ContinuaAggiunto da mario giovanni incatasciato su 13 Settembre 2013 a 22:48 — Nessun commento
Modica. Si accendono i riflettori sul quartiere Consolo e la Chiesa sottostante quella di Sant’Antonio
Con l’appuntamento, molto partecipato,del 6 settembre nella chiesa di Sant’Antonio, quartiere Consolo, a cura di IngegniCultura si apre di fatto una pagina nuova per la parte più antica della città di Modica. Molte persone, e fra queste tante abitanti…
ContinuaAggiunto da mario giovanni incatasciato su 7 Settembre 2013 a 9:44 — Nessun commento
Benvenuto in
IngegniCulturaModica
© 2023 Creato da mario giovanni incatasciato.
Tecnologia