
In vista della ormai prossima stagione estiva il Comune di Modica d’intesa con i responsabili dei più importanti siti museali e delle strutture ecclesiastiche di rilevanza storica della città,organizzano per il lungo ponte del 2 giugno, da giovedì a domenica , un’apertura straordinaria dei siti garantendo ai numerosi turisti presenti sul territorio un’accoglienza ed una offerta di notevole spessore culturale.
La proposta ha una valenza di carattere sperimentale ed è funzionale per verificarne efficacia e funzionalità in vista della prossima stagione estiva.
Un’offerta turistica con connotazione storica particolarmente evocativa riferita all’epoca medievale, sarà quella riguardante il quartiere di Modica Alta, piccolo Borgo Antico.
Per l’occasione e con l’intento di farne un percorso permanente di grande fascino saranno fruibili e visitabili il quattrocentesco Convento con annessa Chiesa, di Santa Maria del Gesù, il Museo Diffuso “Mùrika, racconti di pietra” presso Le Case degli Avi già Antica Fortificazione tardo gotica, l’Ipogeo e la Cripta dell’antica Chiesa di Sant’Antonino e la Chiesa con il Campanile di San Giovanni.
Per l’occasione il trenino barocco effettuerà il percorso fino al Chiostro di Santa Maria del Gesù
Di seguito l’elenco dei Musei aperti:
Modica Alta
Chiesa e Chiostro di S. Maria del Gesù
Museo diffuso "Mùrika, racconti di pietra", presso le Case degli Avi (Via Roma 53)
Ipogeo e Cripta Chiesa di S. Antonio
Chiesa e Campanile di S. Giovanni
Casa S. Quasimodo
Orari di apertura 10 - 13, 16 - 20

Devi essere membro di IngegniCulturaModica per aggiungere commenti!
Partecipa a IngegniCulturaModica