


AGRIGENTO – Dal Palazzo Ducale di Genova alle Fabbriche Chiaramontane di Agrigento. Le “linee sul mare” di Piero Guccione approdano nella città dei templi con la mostra “Guccione. Il Mediterraneo (22 gennaio – 13 marzo). Trenta opere dal 1973 al 2010, selezionate da Marco Goldin, per raccontare la poesia del mare del maestro siciliano, massimo esponente di una ritrovata arte italiana nel mondo. Proprio a Guccione, infatti, in occasione dei suoi 75 anni, Genova ha dedicato una delle declinazioni di “Mediterraneo”, tema che a Palazzo Ducale, fino a maggio, propone anche “Da Monet a Courbet a Matisse”.
La mostra di Guccione alle FAM di Agrigento, avrà una sua introduzione a Palermo, nella Civica Galleria d’Arte Moderna (GAM) del Complesso Monumentale di Sant’Anna dove la settimana prossima, grazie alla collaborazione del direttore Antonella Purpura, saranno esposte cinque opere del maestro: un ponte virtuale fra il capoluogo e Agrigento, un invito a proseguire il viaggio fra i quieti e lirici orizzonti di Guccione nella Valle dei Templi che proprio durante la mostra, si accende della candida e spettacolare fioritura dei mandorli
RSVP perché "GUCCIONE - IL MEDITERRANEO possa aggiungere commenti!
Partecipa a IngegniCulturaModica