Santa Pasqua 2011
Ai cari Amici di Ingegni Cultura porgo Sentiti Auguri di Pace e Serenità
Aggiunto da Gino Salina su 21 Aprile 2011 a 16:45 —
Nessun commento
Giorno della Memoria, per non dimenticare gli orrori del nazismo…
Continua
Aggiunto da Gino Salina su 27 Gennaio 2011 a 19:30 —
Nessun commento
Cultura | Mostra Dopo 22 anni Pietro Ricca espone nella sua Modica “Lo scopo della vita è fallire in imprese sempre più grandi”
Pietro Ricca
modica
Modica - Nelle sale di Palazzo Grimaldi, aiutato dai figli Giovanni e Damiano, Pietro Ricca sta lavorando all’allestimento della sua mostra sarà inaugurata domenica 26 dicembre alle ore…
Continua
Aggiunto da Gino Salina su 23 dicembre 2010 a 17:52 —
Nessun commento
I regali di Natale
Poesia " Natale di Guerra" di Trilussa
Presentiamo una poesia di Natale del celebre scrittore romanesco Trilussa (Roma 1871-1950), grande compositore di sonetti. La poesia di Natale in questione si intitola “Natale di Guerra”.
Ammalapena che s’è fatto giorno
la prima luce è entrata ne la stalla
e er Bambinello s’è guardato attorno.
- Che freddo, mamma mia! Chi m’aripara?
Che freddo, mamma mia! Chi…
Continua
Aggiunto da Gino Salina su 22 dicembre 2010 a 19:00 —
Nessun commento
Nasconderebbero anche misteriosi simboli gli occhi della "Gioconda" di Leonardo, due lettere piccole piccole, volutamente celate in ognuna delle pupille della fascinosa dama la cui identità, dopo più di cinquecento anni, aspetta ancora di essere svelata. A sostenerlo sono gli esperti del Comitato nazionale per la valorizzazione dei beni storici, culturali e ambientali, impegnati da qualche settimana nel tentativo di dare un nome alla protagonista del quadro più…
Continua
Aggiunto da Gino Salina su 13 dicembre 2010 a 17:00 —
Nessun commento
Oggi, 27 novembre 2010, mia figlia Chiara, socia di Ingegni Cultura…
Continua
Aggiunto da Gino Salina su 27 Novembre 2010 a 20:52 —
2 Commenti
Oggi, 27 novembre 2010, mia figlia Chiara, socia di Ingegni Cultura Modica, si è laureata in Scienze per la Comunicazione Internazionale.

Aggiunto da Gino Salina su 27 Novembre 2010 a 20:30 —
Nessun commento
La storia del Barattolo (Leggetela è molto bella)
Un professore, davanti alla sua classe di filosofia, senza dire parola, prende un barattolo grande e vuoto di maionese e procede a riempirlo con delle palle da golf. Dopo chiede agli studenti se il barattolo è pieno. Gli studenti sono d’accordo e dicono di si. Allora il professore prende una scatola piena di palline di vetro e la versa dentro il barattolo di maionese. Le palline di vetro riempiono gli spazi vuoti tra le palle da golf. Il…
Continua
Aggiunto da Gino Salina su 28 Ottobre 2010 a 16:00 —
Nessun commento
Durano il tempo di pochi attimi, Ufo? Boh! Ma c'è il Video che documenta
Strani avvistamenti nel cielo di Bruca
dischi luminosi nella notte di ferragosto
di Felicia Rinzo
Giovedì 19 Agosto 2010 - 11:20
Modica – Un disco luminoso quasi a lambire l'acqua del mare. Una visione, il passaggio di un Ufo o il semplice fenomeno ottico di una luce riflessa? A porsi la domanda le persone che nella notte del 14 agosto scorso hanno atteso, sulla costa sciclitana, lo scoccare della…
Continua
Aggiunto da Gino Salina su 20 Agosto 2010 a 9:53 —
Nessun commento

-
Cultura >> Sampieri
Segnali di fumo dalla fornace
L'azione di un balordo ripropone l'emergenza sicurezza per l'ex stabilimento
Scicli - Montalbano ha fatto il miracolo?
Avranno pensato questo i tanti bagnanti che, durante la giornata di Ferragosto, hanno visto levarsi un pennacchio di fumo dalla fornace in disuso più famosa dello star system televisivo italiano, la fornace Penna.
Che lo…
Continua
Aggiunto da Gino Salina su 20 Agosto 2010 a 9:30 —
Nessun commento
Un museo a Modica con i reperti scientifici dell’Istituto Tecnico Archimedescritto il 10 ago 2010 nella categoria: Attualità
Pubblicata alle ore 21:00:26 - Fonte: Redazione - 18 letture - nessun commento.
Lo splendido convento di S. Anna ospiterà entro l’anno un museo con reperti scientifici dell’Istituto Tecnico Archimede di Modica.
“L’Archimede – spiega l’assessore Giampiccolo – è in possesso di immense raccolte di rocce, di minerali e di fossili, nonché di…
Continua
Aggiunto da Gino Salina su 11 Agosto 2010 a 10:46 —
Nessun commento
Scoperta archeologica
Il relitto di una nave nel mare di Scicli
Interverrà la Sovrintendenza del mare
immagini_articoli/1281431176_relitto_nave.jpg
Scicli - È lunga 20 metri e larga 5.
Scoperta archeologica nel mare di Scicli: un relitto di una nave a due alberi è stato ritrovato, da un privato cittadino, sul fondale del lido Spinasanta ad una profondità di appena 2 metri.
La nave si trova adagiata sul fondale sabbioso con…
Continua
Aggiunto da Gino Salina su 10 Agosto 2010 a 17:16 —
Nessun commento
Cultura
Ragusa: quando imprenditori privati erano disposti a investire capitali per potenziare la ferrovia
Dal ‘900 a oggi, ferrovia sempre a passo di lumaca
Quel giorno del ‘33, quando sua maestà il Re d’Italia Vittorio Emanuele III salì sulla «littorina» di Ciccio Pecora e i passeggeri scendevano nei tratti in salita per accelerare il treno
Nunzio Lauretta
CorrierediRagusa.it
A parte le implicazioni di carattere generale per tutta la storia nazionale,…
Continua
Aggiunto da Gino Salina su 2 Agosto 2010 a 16:30 —
Nessun commento
Modica
Cecchi Paone racconta: La mia Modica
Un viaggio tra realtà e sogno nel cuore del centro storico
immagini_articoli/1280159348_1272703326_cecchi_paone_modica_buscema.jpg
Modica - “Alessandro Cecchi Paone racconta la sua Modica” questo è il titolo di un incontro itinerante che il noto giornalista e commentatore italiano realizzerà a Modica giovedì 29 luglio p.v. alle 20.30 con punto di riunione l’atrio comunale di Palazzo San Domenico.
Da lì…
Continua
Aggiunto da Gino Salina su 27 Luglio 2010 a 17:04 —
Nessun commento
Ragusa: musica d’alta qualità il primo agosto allo stadio «Campo»
Grande evento a Ragusa con Dalla e De Gregori
Viene considerato lo spettacolo dell’anno. I due artisti proporranno pezzi storici e inediti
Redazione
Foto
Per la serie «grandi eventi», Dalla e De Gregari a Ragusa. I due artisti di nuovo insieme con il «Duemiladieci Work in Progress Tour». Una straordinaria reunion per i due «principi» del cantautorato nazionale, a distanza di trentuno anni dal loro…
Continua
Aggiunto da Gino Salina su 19 Luglio 2010 a 16:04 —
Nessun commento
Dulce Pontes inaugura Note di Notte Festival al Castello di Donnafugata, a Ragusa, con l’unico concerto per il Centro e il Sud Italia
Posted by admin on lug 17th, 2010 and filed under Cultura. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry
Inaugurazione stellare martedì 20 luglio alle 21,30 al Castello di Donnafugata, a Ragusa, per la nona edizione del Festival Note di Notte che ospiterà, in…
Continua
Aggiunto da Gino Salina su 19 Luglio 2010 a 16:00 —
Nessun commento
Parla Camilleri
La faccia di Salvo Montalbano
Il papà racconta il figlio
immagini_articoli/1279102192_montalbano.jpg
Ogni tanto qualche lettore mi domanda: ma com'è fatto il vero Montalbano? La domanda non sottintende che ci sia in circolazione un Montalbano falso: quel "vero" vuole riferirsi al personaggio dei miei romanzi, diversificandolo da quello, ormai famoso in quasi tutto il mondo, egregiamente codificato in tv da Luca Zingaretti. Io lo so com'è fatto il…
Continua
Aggiunto da Gino Salina su 14 Luglio 2010 a 17:38 —
Nessun commento
Comiso
Ritrovato un Guccione rubato
Denunciati un 38enne e un 44enne di Comiso
Comiso - Un quadro di Piero Guccione, rubato nel 2007 a una Fondazione culturale, è stato ritrovato dalla Polizia a Comiso, insieme ad altre sei opere d'arte trafugate negli ultimi tre anni.
Sono stati denunciati un 38enne e un 44enne come autori del furto, che stavano tentando la ricettazione della refurtiva.
Aggiunto da Gino Salina su 1 Luglio 2010 a 16:00 —
Nessun commento
Chisti esami 'e maturità
Savà, stu sissanta tuoio ‘a rò cazzo è asciuto? By Santhippe

Dedicato a tutti coloro che, come me, hanno affrontato gli esami di Stato quando ancora si definivano 'di maturità' e quando il massimo punteggio era 60/60.
In loving memory di quel passaggio importantissimo della nostra vita adolescenziale e della tensione che vivevamo in questo periodo. E' una lirica in stretto dialetto napoletano, un inedito per…
Continua
Aggiunto da Gino Salina su 1 Luglio 2010 a 15:30 —
Nessun commento
Nuovi Vip
E' Modicana, Miss Italia Canada 2010, Laura Olive Wylie
Simpatica, solare allegra, ama cantare, ballare, e cucinare

Scorre sangue modicano nelle vene di Laura Olive Wylie, la 19enne giunta prima al concorso di Miss Italia in Canada 2010. E' modicana infatti la mamma, e i nonni materni. Questi, ultimi emigrati in Canada alla fine degli anni sessanta, e non hanno mai smesso di amare Modica. Amore che hanno trasmesso a Laura,…
Continua
Aggiunto da Gino Salina su 24 Giugno 2010 a 18:00 —
Nessun commento