Un viaggio nel cuore della meravigliosa Sicilia Barocca
Il Museo diffuso “Murika, racconti di pietra” ha come filo conduttore la pietra di Modica e le realizzazioni tramite essa e rappresenta una sorta di viaggio nel tempo e nella storia della città .
Anche a Modica, nell’ambito del progetto Si-Moutique, nasce un eco- museo , presso "Le Case degli Avi",teso alla conservazione etnografica dell’ antico abitare e al recupero e alla valorizzazione dell’identità dei luoghi.
Già nel 1891 in Europa verrà inaugurato Skansen, su idea di Artur Hazelius,sull’isola svedese di Djurgarden, prima forma di ricostruzione di ambienti popolari per preservarne non solo l’architettura ma anche la cultura. Di queste strutture con funzioni pedagogiche –illustrative ne sorgono successivamente in Scandinavia e in Olanda e oggi la lista è lunga: dal Lychnostatis cretese allo Zaanse Schans olandese, dal torinese PAV allo Steam inglese per giungere alle “Case degli Avi” a Modica Alta.
Contatti:
modica@simoutique.com
tel.338 4873360
Sito web: http://www.simoutique.com
Luogo: Modica
Membri: 4
Attività più recente: 5 Lug 2016
L'ecomuseo interviene sullo spazio di una comunità, nel suo divenire storico, proponendo "come oggetti del museo" non solo gli oggetti della vita quotidiana ma anche i paesaggi, l'architettura, il saper fare, le testimonianze orali della tradizione. La portata innovativa del concetto ne ha inevitabilmente determinato la conoscenza ben oltre l'ambito propriamente museale.
L'ecomuseo si occupa anche della promozione di attività didattiche e di ricerca grazie al coinvolgimento diretto della popolazione e delle istituzioni locali. Può essere un territorio dai confini incerti ed appartiene alla comunità che ci vive. Un ecomuseo non sottrae beni culturali ai luoghi dove sono stati creati, ma si propone come uno strumento di riappropriazione del proprio patrimonio culturale da parte della collettività. Di fatto "un patto" con il quale la comunità si prende cura di un territorio.
Se il Museo nasce per raccontare la storia di un territorio e di un popolo attraverso le sue testimonianze materiali, il Museo diffuso porta il visitatore là dove quella storia si materializza in tracce che incidono anche sul paesaggio.
L'Eco Museo intende portare il visitatore nei luoghi e nei siti che ne documentano lo svolgimento storico, i valori culturali, gli aspetti artistici. Come in un percorso museale, diverse sono le opzioni di ordinamento delle informazioni e varie le opzioni di fruizione: percorsi geografici, tematici,cronologici, archeologici, architettonici, enogastronomici. E come il percorso museale offre ai propri visitatori momenti e tappe di informazione e approfondimento, così il Museo diffuso, tramite i suoi "Centri visita", i punti informativi e gli strumenti multimediali, si racconta e si lascia scoprire.
Da qui il convincimento per noi di SI-Moutique (Sistema Identitario Modica) di lavorare al progetto Museo diffuso , per un viaggio nella storia della città della Contea attraverso l'approfondimento di alcuni aspetti dell'Habitat Rupestre (insediamenti rupestri, cripte,grotte, sistemi fortificati), o la conoscenza del patrimonio architettonico, culturale,naturalistico, paesaggistico
Per effetto della Convenzione di tirocinio, di formazione ed orientamento firmata tra il…Continua
Iniziata da mario giovanni incatasciato 5 Lug 2016.
Il Museo diffuso “Mùrika, racconti di pietra” ed Il Museo T. Campailla , durante il…Continua
Iniziata da mario giovanni incatasciato 16 Giu 2016.
Il Museo Diffuso "Mùrika, racconti di pietra" di Modica Alta nei mesi di ottobre,novembre e dicembre 2015 è visitabile tutti i giorni, feriali e festivi ,previa prenotazione Telefonando al : 338…Continua
Iniziata da mario giovanni incatasciato 24 Set 2015.
Al fine di agevolare le visite di turisti e visitatori, il Museo della Medicina “Tommaso…Continua
Iniziata da mario giovanni incatasciato 30 Giu 2015.
Commento
Benvenuto in
IngegniCulturaModica
© 2023 Creato da mario giovanni incatasciato.
Tecnologia
Devi essere membro di Museo diffuso a Modica "Murika, racconti di pietra" per aggiungere commenti!