IngegniCulturaModica

Un viaggio nel cuore della meravigliosa Sicilia Barocca

Cantastorie Siciliani

I cantastorie siciliani in egual modo
come i loro colleghi, giravano la Sicilia in lungo e in largo, li
si notava soprattutto nelle grandi festività, nelle fiere, nei momenti di raccolta del grano
o in altre occasioni come queste, quando la gente era più disponibile e poteva
contribuire economicamente alla loro sussistenza Intorno alla fine
dell'ottocento non vi era angolo della Sicilia che questi non avesse raggiunto.

Esiste una particolarità siciliana nel quadro nazionale, si tratta di una
specifica tradizione etno-musicale per la presenza di alcuni grossi caposcuola,
che si sono posti come modelli di riferimento, creando delle forme
emulative, in un certo senso quello del cantastorie siciliano è un
istituto culturale, una maniera di cantare più meridionale che
appartiene alla tradizione melodica, che spesse volte prende anche a prestito
altre forme culturali, creando dei ricambi che sono fondamentali nella
tradizione orale.


I potenti, l’amore, storie di omicidi passionali, avventure di eroi, erano i loro temi favoriti, e
loro, specchio fedele di umori e gusti del pubblico, ben
sapevano interpretare quell’immaginario difficile da acquisire altrimenti,
dato che ancora pochi sapevano leggere e scrivere;
 
anch’essi vivevano delle offerte degli spettatori  o
dalla vendita di foglietti con la storia raccontata.
Si racconta
che uno di questi cantastorie Cicciu Busacca, fermava la recita sul più bello,
fin quando non erano stati venduti tutti e la gente li acquistava e li faceva acquistare agli amici, pur di
conoscere il finale di quella storia.


I cantastorie siciliani tramandano la vecchia cultura Siciliana che vede nel bandito l’eroe popolare, nel delitto d’onore un gesto eroico, nel traditore ed infame l’essere reietto da odiare, una vecchia cultura
popolare fortunatamente scomparsa con il cambiamento e la crescita culturale
della società, ma che in egual modo ha portato via quell’aspetto "poetico-passionale"
proprio della
Sicilianità. 
Alcune di
queste storie erano delle vere e proprie telenovelas diremmo oggi, poiché i
cantastorie con la loro maestria spezzettando, aggiungendo nuove parti o
manipolando addirittura fatti della storia per allungarla, creavano delle vere e
proprie puntate, dando appuntamento ad altri giorni alla gente che li ascoltava,
che puntualmente al loro ritorno era li presente che li aspettava.


In un secondo tempo con l’avvento della discografia, i foglietti vennero sostituiti da dischi e musicassette (alla fine degli anni 60) e spesso e volentieri i
cantastorie non cantavano più con la loro voce in diretta ma si esibivano in
playback adoperando la mimica e la gestazione nella rappresentazione che forse
è stata la causa del disinnamoramento e della delusione della gente, poiché
veniva a mancare, la forza, la “verve” la comunicazione, la componente
teatrale.


I primi dischi che si incisero furono i 78 giri, poi si passò ai 45, seguirono le musicassette e oggi i C.D., che alcuni cantastorie come il Barcellonese Fortunato Sidoti ha
inciso di recente.

Visualizzazioni: 6

Le risposte a questa discussione sono chiuse.

© 2024   Creato da mario giovanni incatasciato.   Tecnologia

Badge  |  Segnala un problema  |  Termini del servizio